Articolazione su 5 giorni delle lezioni al Liceo De Merode dal prossimo a. sc. 2022-23

Dall’a. sc. 2022-23 anche nei Licei del De Merode lezioni da lunedì a venerdì: ore 8. – 13.25 (14.15 il mercoledì)   Leggi di più

Articolo sul Messaggero

Cambridge International School

Cambridge International School

Webedicol@

Giornalino on line della Scuola Primaria

Giornalino on line della Primaria

30 anni di Laboratorio Teatrale

Archivi

ECDL TEST CENTER

ECDL TEST CENTER

IL SAN GIUSEPPE - DE MERODE E' CENTRO DI ESAMI ECDL

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sostieni la Scuola Cattolica

Sostieni la Scuola Cattolica

C.F. 96370890582
Bonifico Bancario: Banca Prossima
C.C. 100000131148 intestato a Fondazione La Salle ONLUS
IBAN IT69P0335901600100000131148 - BIC: BCITITMX

Mappa

Fare clic per aprire una mappa più grande

Iscriviti alla mail list del San Giuseppe-De Merode

Comunicato degli studenti

COMUNICATO DEGLI STUDENTI DEL SAN GIUSEPPE DE MERODE
13 EX NON SONO I 700 STUDENTI DEL DE MERODE E LE MIGLIAIA DI EXALUNNI SPARSI IN TUTTE LE PARTI DEL MONDO
Esistiamo anche noi. Quelli che non fanno rumore, quelli che non sono malati di esibizionismo e non pubblicano idiozie più o meno gravi su profili Instagram, che dal passato hanno imparato a ripudiare i regimi liberticidi, quelli che quindici giorni fa erano al ghetto ebraico di Trieste, alla Risiera di San Sabba per rendere omaggio alle vittime delle ideologie folli, disumane, indegne per ogni essere umano.
La maggior parte di noi appartiene a famiglie normali, che fanno parecchi sacrifici per offrirci un’istruzione di primo livello, guidata dai valori di fraternità cristiana. Non andiamo tutti in vacanza in località esotiche ed esclusive, nelle quali trovarci riuniti in club ristretti e blindati e non abbiamo tutti cognomi altisonanti.
Quello che è successo, che non ha e non può avere giustificazioni di sorta, offende e oltraggia noi in primo luogo, che diventiamo oggetto di cliché negativi e infanganti luoghi comuni e, in secondo luogo, offende lo sforzo di tutti i nostri docenti, che ogni giorno cercano di infondere in ognuno di noi, prima ancora della conoscenza, quei concetti valoriali propri della coscienza di ogni essere umano. Docenti che ci coinvolgono in percorsi di consapevolezza e discernimento, a cominciare dal Giorno della Memoria, ricorrenza che nella nostra scuola è particolarmente sentita, con l’aiuto, il confronto e la partecipazione attiva di testimoni della memoria come Sami Modiano e Gianni Polgar. Il nostro Istituto è stato nominato “House of Life” e un nostro Direttore insignito del titolo di Giusto delle Nazioni, motivo per cui, pur essendo una scuola cattolica, anche studenti di fede ebraica studiano qui. Vogliamo essere chiari: la nostra è una scuola antifascista.
Il gesto dei nostri ex compagni di scuola, che sembra abbiano appreso poco dagli insegnamenti di questo istituto, non solo non ci appartiene, ma è da noi fortemente disconosciuto, ripudiato e respinto con sdegno.
Giacomo Di Maria
Presidente degli studenti del San Giuseppe de Merode

Calendario Marzo 2023

Come iscriversi

Per iscriversi al San Giuseppe-De Merode, dopo un colloquio informativo individuale con il Responsabile del corso scolastico, a cui si è interessati, e una eventuale visita alla scuola e/o partecipazione all’open day, si procede alla compilazione del modulo apposito da consegnare all’Ufficio Amministrativo e si versa la quota di iscrizione.  Alcune di queste operazioni formali si possono fare anche per via telematica. Al momento sono ancora aperte le iscrizioni per l’a. sc. 2023-24 per tutti i corsi.
Per scaricare i moduli di iscrizione clicca qui

Giornata della memoria 2023

XI FESTIVAL DEMERODIANO DELLA SCIENZA

XI FESTIVAL DEMERODIANO DELLA SCIENZA

Il Liceo incontra Aldo Cazzullo

Le dirette YouTube del San Giuseppe-De Merode

DANTEDÌ 2022


INCONTRO CON DACIA MARAINI:
LA RESILIENZA DELLE DONNE


Lezione del prof. Corrado Bologna:
Cervantes – Manzoni


GIANNI POLGAR INCONTRA LA SCUOLA MEDIA per la Giornata della memoria


INCONTRO CON GIULIA CAMINITO, vincitrice del Premio Campiello 2021


FESTA DELLA LIBERAZIONE 2021


SANTA PASQUA 2021:
una riflessione e auguri


DANTEDÍ 25 MARZO 2021
Lezione multidisciplinare
sul Canto XXVI dell’Inferno


Giornata della Memoria 2021


Saluto al Biennio e al Triennio dei Licei
Saluto ai Maturandi
Saluto della Scuola Primaria
Saluto alla Scuola Media
LA SALLE DAY : 15 maggio75° della Festa della LiberazioneUNA VIA CRUCIS DEL GRUPPO MGL
E AUGURI DI PASQUA 2020
DANTEDÍ: 25 marzo 2020
CENTENARIO DI RAFFAELLO
SALUTO del Direttore per la festa di S. Giuseppe: 19 marzo

Auguri agli studenti australiani del St Michael’s College