Articolazione su 5 giorni delle lezioni al Liceo De Merode dal prossimo a. sc. 2022-23

Dall’a. sc. 2022-23 anche nei Licei del De Merode lezioni da lunedì a venerdì: ore 8. – 13.25 (14.15 il mercoledì)   Leggi di più

Articolo sul Messaggero

Cambridge International School

Cambridge International School

Webedicol@

Giornalino on line della Scuola Primaria

Giornalino on line della Primaria

Archivi

ECDL TEST CENTER

ECDL TEST CENTER

IL SAN GIUSEPPE - DE MERODE E' CENTRO DI ESAMI ECDL

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sostieni la Scuola Cattolica

Sostieni la Scuola Cattolica

C.F. 96370890582
Bonifico Bancario: Banca Prossima
C.C. 100000131148 intestato a Fondazione La Salle ONLUS
IBAN IT69P0335901600100000131148 - BIC: BCITITMX

Mappa

Fare clic per aprire una mappa più grande

Iscriviti alla mail list del San Giuseppe-De Merode

Alternanza Scuola – Lavoro

PROGETTO SCAMPIA 2016-17

L’idea progettuale prevede la realizzazione di laboratori di apprendimento collaborativo e laboratorio grafico e ludico tra i ragazzi del Centro Arcobaleno, gestito dalla Cooperativa Occhi Aperti di Scampia (Napoli) e gli studenti del Collegio S. Giuseppe-Istituto De Merode.

La collaborazione tra le due strutture prosegue ormai da alcuni anni con risultati estremamente soddisfacenti. Questo ha indotto i responsabili delle due istituzioni a struttura un piano di alternanza scuola-lavoro.

La filosofia sottesa a tale proposta deriva dall’importanza del processo di integrazione tra giovani di così diversi ambiti sociali e culturali e dalla convinzione che tale relazionalità possa far maturare profonde esperienze di vita e di sviluppo professionale e stimoli grandemente al senso della cittadinanza attiva, all’educazione alla legalità e alla solidarietà e riesca a sviluppare le potenzialità insite in ogni persona.

Nelle esperienze passate si è evinta una grande partecipazione da parte degli studenti del S. Giuseppe De Merode che hanno sin dall’inizio mostrato grande capacità di relazionalità e di creatività. I ragazzi del Centro hanno interagito con gli studenti romani in modo ottimale, lavorando, studiando e giocando insieme. Uno degli obiettivi principali del progetto è lavorare nel campo della dispersione scolastica. Si tratta di un’esperienza peer-to-peer: i liceali preparano agli esami di licenza media ragazzi che hanno abbandonato la scuola.

A.sc. 2016-17

Periodo Ore in ambiente di lavoro DURATA TOTALE ORE
19 – 23 Febbraio 2017 8 32
12 – 15 Giugno 2017 8 32

Attività che si svolgeranno in ambiente di lavoro

Presentazione propedeutica sull’organizzazione e il funzionamento del centro. Al termine degli incontri propedeutici gli studenti sceglieranno uno dei gruppi a cui iscriversi.

Iniziative di orientamento:

Attività previste modalità di svolgimento:
–  Bilancio di competenze individuali in ingresso (formali, informali, non formali) attraverso attività nel primo momento di accoglienza:
                – Questionario murale collettivo;
              – Interviste reciproche;
– Orientamento alla cooperazione sociale: legislazione di riferimento, modelli cooperativi,
– Attività di simulazione attraverso 3 attività laboratoriali di due/tre ore ciascuno:
1 incontro: Simulazione: creazione di 2/3 cooperative all’interno della classe: base sociale, oggetto sociale, statuto, organigramma, bilancio
2 incontro: Simulazione: Business plan, stakeholder e competitor, finanziamenti, organizzazione di un progetto, secondo l’oggetto sociale scelto da ciascuna cooperativa.
3 incontro: Simulazione: Continuazione realizzazione del progetto, secondo l’oggetto sociale scelto da ciascuna cooperativa.

Luoghi:

CasArcobaleno, spazio educativo sito in Napoli, Via A. Ghisleri, 110.
Giardino dei millecolori, sito in Napoli, Viale della Resistenza s.i.n.
Campo Rom di Giugliano, Masseria

Laboratori

LAB 1: apprendimento cooperativo di italiano;

LAB 2 apprendimento cooperativo di matematica

LAB 3  apprendimento cooperativo di lingua inglese

LAB 4 laboratorio ludico-sportivo

LAB 5 Laboratorio fotografico e di produzione digitale

LAB 6 Laboratorio di networking

Pages: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Calendario Giugno 2023

Come iscriversi

Per iscriversi al San Giuseppe-De Merode, dopo un colloquio informativo individuale con il Responsabile del corso scolastico, a cui si è interessati, e una eventuale visita alla scuola e/o partecipazione all’open day, si procede alla compilazione del modulo apposito da consegnare all’Ufficio Amministrativo e si versa la quota di iscrizione.  Alcune di queste operazioni formali si possono fare anche per via telematica. Al momento sono ancora aperte le iscrizioni per l’a. sc. 2023-24 per tutti i corsi.
Per scaricare i moduli di iscrizione clicca qui

30 anni di Laboratorio Teatrale

Giornata della memoria 2023

XI FESTIVAL DEMERODIANO DELLA SCIENZA

Il Liceo incontra Aldo Cazzullo

Le dirette YouTube del San Giuseppe-De Merode

DANTEDÌ 2023


DANTEDÌ 2022


DANTEDÍ 25 MARZO 2021
Lezione multidisciplinare
sul Canto XXVI dell’Inferno


INCONTRO CON DACIA MARAINI:
LA RESILIENZA DELLE DONNE


Lezione del prof. Corrado Bologna:
Cervantes – Manzoni


GIANNI POLGAR INCONTRA LA SCUOLA MEDIA per la Giornata della memoria


INCONTRO CON GIULIA CAMINITO, vincitrice del Premio Campiello 2021


FESTA DELLA LIBERAZIONE 2021

Auguri agli studenti australiani del St Michael’s College